24 Mag Allenati alla felicità con la “pratica dei 10 respiri”.
L’energia va dove c’è attenzione, scegli di essere felice e insegnalo ai tuoi figli.
Questo approccio mi ha cambiato la vita.
Mi ha permesso di liberarmi dallo spettro della lamentela, dall’ansia della disgrazia, dal vedere sempre e solo ciò che non va: in me, nei miei bambini…
Ho scelto di portare attenzione su quello che mi fa stare bene, su ciò che c’è di bello e gratificante nella mia vita, sui dettagli positivi.
Per esempio: i miei tre figli sono maschi, vivaci, pieni di testosterone.
Sono rumorosi, collerici, si menano gran parte del tempo però…
Però nei momenti di difficoltà: si sostengono.
Quando non si vedono per qualche ora: si cercano.
Incontrandosi alla mensa scolastica: si abbracciano.
Quando io non ci sono: si aiutano tra loro.
In un post sul gruppo Meglio Prevenire che Sgridare, una mamma si lamentava perché, appena uscito da scuola il suo bimbo, invece di manifestare gioia per la sua presenza, chiede di andare a casa dei compagni a giocare, addirittura a dormire e lei ci resta male, si sente messa da parte.
Anche i miei figli spesso mi salutano così “Posso andare da Caio oppure da Tizio?” Piuttosto che soffrire pensando che i miei figli non mi amano ho scelto di vedere il lato positivo: hanno amicizie profonde, che li fanno stare bene. Una bella fortuna, perché a scuola trascorrono tante ore e preferisco che lo facciano con persone di loro gradimento.
Facendo ricerche per sviluppare sempre di più questo approccio positivo alla vita, qualche tempo fa ho scoperto una “tecnica” semplice ed efficace: la pratica dei 10 respiri.
Mettila in pratica per una settimana, scopri i benefici profondi e la trasformazione che porterà nella tua vita e poi… insegnala ai tuoi bambini.
- Osserva la tua vita e registra dentro di te tutto ciò che ti rende felice, serena, gioiosa. Basta poco: uno sguardo, un gesto, un profumo, una bella notizia.
- Fai una pausa e integra questa sensazione di benessere, pienezza e felicità dentro di te. Consolida la positività di quel momento, lungo o breve, banale o importante, dentro di te.
- Durante la pausa fai 10 respiri profondi, immergendoti consapevolmente in quella sensazione di benessere, gratitudine e gioia. Ogni respiro amplifica e approfondisce quella esperienza dentro di te.
- Ripeti ripeti ripeti. Fai pratica con costanza. Respira dieci volte quando trovi qualcosa che ti gratifica nella vita.
E’ FACILISSIMO non trovi?
Respira 10 volte per l’amore che provi per i tuoi bambini.
Respira 10 volte quando ti rivolgono un sorriso.
Respira 10 volte quando vi scambiate un Grazie.
Respira 10 volte per ogni singola cosa positiva.
10 respiri, meno di 30 secondi per allenarsi alla felicità.
Per portare attenzione ed energia sulla bellezza e la positività.
Prestare attenzione consapevolmente nel momento stesso in cui vivi l’esperienza che ti rende felice, diventa una sana abitudine che cambia dall’interno la percezione della vita. Puoi allenare la tua mente a provare felicità, le recenti ricerche neuroscientifiche lo confermano.
Quando hai integrato dentro di te questa sana abitudine, insegnala ai tuoi bambini e alle persone che ami.
Diffondendo pratiche emotive sane e consapevoli contribuirai attivamente allo sviluppo di un mondo migliore. Per te, per i tuoi figli e per tutti coloro che ami. Per il pianeta, che ne ha tanto bisogno.
Ti aspetto tra una settimana sul gruppo Meglio Prevenire che Sgridare, raccontaci come è andata.
Alli Beltrame
Counsellor, formatrice e mamma. Fondatrice di Educazione Responsabile.