
28 Dic [CALENDARIO DELL’AVVENTO PER GENITORI RESPONSABILI DI FIGLI FELICI] 21-24 dicembre
[CALENDARIO DELL’AVVENTO PER GENITORI RESPONSABILI DI FIGLI FELICI] GIORNO 21 
[…] La domanda è: “Vale davvero la pena impuntarsi/imporsi/fissarsi, mettendo a rischio la relazione, per ciò che sto chiedendo ora?”
Ogni volta che ti troverai ad affrontare una resistenza, una crisi, un capriccio di un bambino, prima di scegliere la strada del potere per convincerlo a fare ciò che TU ritieni giusto: fermati, respira e rifletti “Vale davvero la pena impuntarsi/imporsi/fissarsi, mettendo a rischio la relazione, per ciò che sto chiedendo ora?”
Nei prossimi due giorni quindi, ti invito a “mollare” in partenza, a togliere il freno dall’acceleratore.
Fai questo esperimento: non intervenire continuamente, non far presente ogni singolo errore ai tuoi figli, non ricordare come un disco rotto le regole di casa.
Se trovi giochi in giro, raccogli e metti via senza rimproverare. Se non finiscono ciò che hanno nel piatto, assicurati solo che siano effettivamente sazi e lasciali andare.
Non è permissivismo, ti servirà per ascoltare cosa accade dentro di te. […]”
Tratto dal corso online dedicato a REGOLE E LIMITI.
A Natale regala consapevolezza.
Scopri i tutti i corsi di Alli Beltrame, CLICCA QUI
[CALENDARIO DELL’AVVENTO PER GENITORI RESPONSABILI DI FIGLI FELICI] GIORNO 22 
[CALENDARIO DELL’AVVENTO PER GENITORI RESPONSABILI DI FIGLI FELICI] GIORNO 22
“[… ] oggi, i maggiori pedagogisti valutano l’efficacia di un approccio educativo in base alla capacità che questo possiede di costruire una relazione di fiducia col bambino, che passa necessariamente per la rinuncia all’uso di premi e punizioni come strumento manipolatorio e coercitivo.
Una relazione così improntata, infatti, porta alla creazione di un rapporto che, da una parte, favorisce nel bambino autonomia e aumento dell’autostima e, dall’altra, genera fiducia e stima nella figura genitoriale.
Il genitore resterà un riferimento anche in caso di difficoltà o errori commessi dal bambino, non ci saranno fughe o allontanamenti, anche negli anni a venire, dovute alla paura di ritorsioni, o alla paura di causare delusioni a causa delle pesanti aspettative che il bambino sente su di sé.”
Tratto dal corso online dedicato a PREMI E PUNIZIONI.
A Natale regala consapevolezza.
Scopri i tutti i corsi di Alli Beltrame, CLICCA QUI
[CALENDARIO DELL’AVVENTO PER GENITORI RESPONSABILI DI FIGLI FELICI] GIORNO 23 
[…] Dobbiamo essere acqua sul fuoco e non fuoco nel fuoco.
Se io adulto resto calmo e non mi faccio “tirare dentro” il falò della collera di un bambino, la collera in breve tempo si trasformerà in bisogno di accoglienza e coccole.
Il bambino che avrà libero accesso al caldo abbraccio di mamma, papà, nonni e insegnanti, imparerà che la collera non distrugge, non allontana e non rompe i rapporti. Sentirà soprattutto amore autentico nonostante il suo comportamento.
Ciò non significa che è tutto permesso e che il bambino può mettere in pericolo se stesso o gli altri, l’azione aggressiva va fermata, ma non l’espressione emotiva di frustrazione, dolore o delusione che si manifesta attraverso la collera.
L’espressione della rabbia è il primo passo verso l’accettazione della frustrazione.
Affinché un bambino impari ad accettare un NO, infatti, deve prima di tutto attraversare la collera: non poter ottenere ciò che si desidera, quando si desidera, provoca un naturale sentimento d’ira causato dalla mancata realizzazione immediata di un desiderio.
Un bambino arrabbiato non è un bambino cattivo: è un bambino che sta crescendo, che sta sperimentando se stesso e imparando a conoscere il mondo che lo circonda […].
Tratto dal corso online dedicato alla RABBIA.
🎁 A Natale regala consapevolezza .
Scopri i tutti i corsi di Alli Beltrame, CLICCA QUI
[CALENDARIO DELL’AVVENTO PER GENITORI RESPONSABILI DI FIGLI FELICI] GIORNO 24 
L’ultimo giorno dell’avvento porta regali per me e lo staff di Educazione Responsabile.
Porta GRATITUDINE, la mia, la nostra, di poter raccogliere le vostre storie, i vostri messaggi, le domande, le paure.
Le leggiamo e ce ne prendiamo cura e con gioia, un giorno dopo l’altro, cerchiamo di starvi vicini nel miglior modo possibile e di crescere insieme.
VUOI FARCI UN REGALO?Condividi il tuo pensiero su noi, lascia una recensione su Educazione Responsabile di Alli Beltrame