
14 Mar Controllo della rabbia: Cara amigdala
Ri-conoscere la parte del cervello che gestisce rabbia e paura per non perdere la calma con i bambini
L’amigdala è un pezzettino di materia grigia che si trova nella parte più remota del cervello (sistema limbico).
L’amigdala è responsabile della gestione di due grandi emozioni: la rabbia e la paura.
E’ grazie all’amigdala che ritraiamo la mano dal fuoco o riusciamo a proteggere nostro figlio da una brutta caduta.
Ed è a causa dell’amigdala che perdiamo il controllo della rabbia litigando violentemente per un parcheggio o lanciando il telefonino in un momento di ira.
In questi momenti, nel bene e nel male, l’amigdala prende il comando del nostro cervello.
Questo è quello che succede quando “Si chiude la vena”: si sospende qualsiasi connessione con la neocorteccia, che è la parte razionale del nostro cervello, il luogo dove vengono elaborate le nostre decisioni.
Quando il bambino perde il controllo, esplodendo in una crisi di pianto e ira, è completamente in balia delle sue emozioni.
Il suo cervello è controllato dall’amigdala che ha posto sotto sequestro qualsiasi possibilità risolvere razionalmente la crisi.
Quando noi adulti ci facciamo prendere dalla rabbia o dal panico, non riusciamo a dare al bambino la risposta adeguata per risolvere la crisi.
Quello che l’adulto può fare in queste situazioni è aiutare il bambino a ripristinare la connessione fra l’amigdala e la neocorteccia.
Innanzitutto dovrà riuscire a calmare il bambino, entrando in contatto empatico con lui (con lo sguardo? con la voce? con il corpo?).
Poi potrài aiutarlo a riconoscere le sue emozioni ripristinando in questo modo la comunicazione con la neocorteccia.
Quando questa connessione viene stabilita il bimbo sarà in grado di comprendere cosa è accaduto e di risolvere la situazione.
E’ usando l’empatia che alleniamo l’intelligenza emotiva del bambino.
Dotandolo di intelligenza emotiva diamo al bambino la possibilità di non essere in balia delle emozioni.
Una persona, la cui intelligenza emotiva è stata coltivata fin da bambino, saprà riconoscere l’importanza che hanno le emozioni nel prendere le giuste decisioni.
Sapere come funziona il cervello ci aiuta a capire cosa sta succedendo a noi e al nostro bambino.
Usa la fantasia, la magia, il gioco per insegnare a tuo figlio cos’è e a cosa serve l’amigdala.
I bambini amano le storie e attraverso il gioco imparano e accrescono le proprie competenze emotive. Ma non dimenticare, usa un linguaggio semplice e adeguato alla fase evolutiva del bambino!
Se vuoi alcuni spunti per raccontare a tuo figlio come funziona il cervello trovi dei disegni adatti ai bambini nelle “12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino” di Daniel J Siegel e Tina Payne Bryson. Alcuni disegni presi dalle 12 stategie li trovi anche su Pinterest
Ma puoi fare di piu!
Partecipando ai nostri corsi online e in aula ti aiutiamo a riconoscere e aumentare la tua intelligenza emotiva.
Solo riconoscendo e imparando a usare le tue competenze emotive puoi aiutare i bambini a gestire le emozioni.
Iscrivi alla nostra comunity su facebook per capire come può essere semplice esercitare la tua empatia.