TESTIMONIANZE RACCOLTE DURANTE I NOSTRI WORKSHOP
Incontro molto interessante e ricco di spunti.
Trainer preparate e competenti, ci hanno fatto sentire a nostro agio.
Consiglio vivamente la partecipazione e sicuramente proseguirò con i corsi online.
Mi ha molto confortato ascoltare le testimonianze di Alli che, nonostante il suo lavoro, è una mamma come tutti noi con le sue ansie, lo stress e le preoccupazioni quotidiane.
DANIELA CRESSERI – daniela.cresseri@hotmail.it
Ho trovato il corso molto interessante; mi ha dato la conferma che mi sto muovendo nel modo giusto con il mio bambino e che sto riuscendo insieme a lui come mamma e come donna.
Credo molto nella teoria dell’attaccamento e questa giornata è stata un sunto interessante con molti spunti pratici per la vita di tutti i giorni, per renderla più semplice e bella, ridendo e crescendo con mio figlio.
Grazie di cuore a queste splendide donne!
SILVIA DESTRI – destrisilvia@hotmail.com
Un corso interessante che apre diverse “porticine” mentali su come viviamo la relazione con i nostri figli, mette in discussione comportamenti automatici che non riusciamo a disinnescare nella quotidianità se non fermandosi e osservandoli dall’esterno.
Alli e Laura sono inoltre competenti, ironiche e mai noiose, molto importante in un seminario di una giornata intera.
ANNA MANGIAROTTI – anna.mangiarotti@yahoo.it
Il corso di oggi mi è stato particolarmente utile perché mi ha aperti gli occhi sull’importanza delle mie emozioni e su quelle dei miei bambini. Spesso l’aspetto logico razionale prende il sopravvento, inoltre le emozioni vengono considerate poco rilevanti.
Ho capito quante queste stanno alla base per un buon rapporto con se stessi e con i propri bambini. Oggi ho iniziato ad abbandonare i miei sensi di colpa e di inadeguatezza. Voglio smettere di criticarmi.
Sono stati molto utili gli strumenti forniti per entrare in contatto con i miei bambini e costruire una buona relazione con loro. Consiglio vivamente a tutti (anche non genitori) di riflettere su certe tematiche. Analizzare determinati concetti aiuta a capire che effetto ha avuto su di noi il modo in cui siamo stati cresciuti.
DANIELA ATTINA’
Questo corso mi è stato consigliato da una amica che sta studiando pedagogia.
Già il nome Educazione Responsabile mi ha entusiasmata!
Il corso mi ha aiutata a vedere certe situazioni in maniera diversa. So che non sarà facile ma voglio e devo provarci.
ANNA BITONTO
Frequentare questo corso è stato molto utile perché mi ha dato una ulteriore conferma di come desidero educare mia figlia.
Questo corso mi aperto ulteriormente la mente per proseguire sul cammino dell’essere una mamma consapevole, cosciente e responsabile. Non perfetta ma umana.
Lo consiglio vivamente a ogni genitore, che sia in crisi o no, perché è possibile comprendere che nessuno è nato genitore, lo si diventa e lo si impara grazie ai nostri figli.
Grazie davvero ad Alli e Laura per aver condiviso le loro preziose esperienze.
ERIKA POTENZA – epotenza@gmail.com
Giornata intensa, ricca di concetti, di spunti di riflessione e di conseguenti emozioni.Per assaporare a pieno la giornata bisogna mettersi a nudo ed essere aperti ad accogliere il tutto, tutto inteso sia a livello emotivo che didattico.
Alli e Laura sono come lo Yin e lo Yang, regalano uno sguardo a 360 gradi, comunicando in modo chiaro ed empatico. Infondono fiducia e si esce dal corso carichi.
Consigliatissimo e consigliatissime sono tutte le iniziative proposte da Educazione Responsabile.
Grazie di cuore a queste splendide donne!
VALENTINA GIORDANO – valentinagiordano@gmail.com
Da mamma con continui sensi di colpa rispetto alla crescita e all’educazione della mia bambina, consiglio questo corso perché partire dalla consapevolezza che niente è sbagliato se si fonda su una relazione autentica e sincera, è liberatorio.
Un corso che propone di ridere, di raccontare, di narrare, di riconoscere il mio bambino, è un corso che consiglio a tutti.
ALICE VILLA – alice-vil@tiscali.it
Il corso mi è stato molto utile per togliermi di dosso un po’ di quei sensi di colpa derivanti dal non sapere FARE il genitore, per concentrarmi invece di più sull’ESSERE genitore e vivere con più serenità il rapporto con i miei figli, focalizzandomi sul creare una bella relazione con loro, senza paura di essere giudicato dall’esterno sulla mia performance di papà.
RICCARDO MASOTTO – riccardo_masotto@hotmail.com
Sì, lo consiglierei!
Sono venuta al corso con mio marito e lo consiglierei non solo a un genitore ma come corso da frequentare in coppia.
Mi ha dato delle chiavi di lettura per saper leggere, o meglio iniziare a leggere, con occhi nuovi il mondo di mio figlio.
Sono contenta di averlo fatto con mio marito per trovare insieme, e quindi con più energia e forza, modi per gestire la nostra vita di tutti i giorni.
In più, tutto è stato accompagnato da consigli spicci e pronti all’uso. Grazie.
ELEONORA MANTO – eleonoramanto@gmail.com
Il corso mi ha fornito sia spunti utili per la gestione dei bambini nella quotidianità sia suggerimenti su come gestire meglio il mio approccio nei loro confronti. Prima di lavorare sul rapporto con loro è necessario lavorare meglio con se stessi.
RICCARDO DEGLI ESPOSTI – ric.degliesposti@gmail.com
Trovo il corso molto utile, molto materiale su cui ragionare.
Forse avrei preferito avere il materiale a disposizione prima in modo di stamparlo da avere una traccia da seguire per riordinare meglio le idee e prendere appunti sopra.
Non so se in un’aula con meno partecipanti sarebbe stato possibile una maggiore interazione da parte nostra.
Alli e Laura entrambe molto brave anche da spiegare le situazioni con esempi pratici.
LIVIA TRAZZA