Dopo anni di amicizia e collaborazioni a distanza, Alli Beltrame, Alessandra Bortolotti ed Elisa Benzi finalmente insieme!
Sarà una giornata unica nel suo genere: non una conferenza, non un workshop, ma un colloquio di condivisione con genitori e insegnanti e con chiunque desideri approfondire i temi dell’educazione affettiva e nonviolenta.
Elisa Benzi affronterà l’argomento della violenza educativa:
“E’ proprio vero che una sculacciata al momento giusto non fa male a nessuno? Come educano le botte, le punizioni e le sgridate?”
[Guarda il video]
Alessandra Bortolotti sfaterà il mito di vizi e capricci, raccontando e documentando ciò che è naturale e fisiologico in una genitorialità basata sul
“Contatto, la vicinanza emotiva e l’ascolto dei bisogni dei bambini”
Alli Beltrame svelerà i vantaggi – e qualche strategia efficace – di una
“Comunicazione empatica e nonviolenta in famiglia”.
Tre interventi preliminari a introdurre il cuore dell’incontro: il dibattito con il pubblico, in cui le famiglie e gli educatori siano protagonisti, con le loro domande ed esperienze, nelle riflessioni della giornata.
Siamo convinte che il significato, concreto e profondo che nuove informazioni e prospettive possono portare in ambito educativo trova consistenza e valore solo se viene integrato nella consapevolezza e calato nella vita reale di ciascuno.
Per questo vi invitiamo a unirvi a noi: per sviluppare finalmente e affinare una visione della nostra responsabilità educativa di adulti che sia rispettosa e amorevole nella relazione con i bambini.
Siamo tre professioniste da oltre un decennio impegnate a diffondere il valore e la necessità di un cambio di paradigma educativo, che sia non autoritario, ma responsabile. Siamo soprattutto tre mamme innamorate dei propri figli che ogni giorno con loro si mettono alla prova e conoscono bene la fatica e la confusione di certi momenti in cui ci si trova a chiedersi: starò facendo la cosa giusta?
L’obiettivo del nostro incontro è far parlare i tuoi dubbi e stimolare le tue domande profonde su che cosa desideri davvero per i tuoi figli e per la tua relazione con loro. Perché il percorso di crescita che ogni giorno affronti come genitore ti avvicini il più possibile alla visione di quei desideri.
Ti aspettiamo
Alli, Alessandra, Elisa
A CHI È RIVOLTO
• genitori di bambini di tutte le età (dalla gravidanza all’adolescenza);
• genitori adottivi;
• genitori singoli;
• insegnanti e docenti di ogni ordine e grado;
• educatori;
• a tutti coloro che si relazionano quotidianamente con bambini e ragazzi.

Riferimenti
Alli Beltrame
Counsellor, formatrice e mamma di tre bambini. Fondatrice di Educazione Responsabile.
Affianco i genitori aiutandoli a coltivare maggior consapevolezza e fiducia in loro stessi per costruire relazioni armoniose e soddisfacenti, non solo con i figli ma anche con i partner, i familiari, sul lavoro e soprattutto con se stessi.
Alessandra Bortolotti
Mamma di due figlie, è psicologa esperta del periodo perinatale e scrittrice.
Autrice dei bestseller Poi la mamma torna (Mondadori,2017) di I cuccioli non dormono da soli (Mondadori, 2016), del volume E se poi prende il vizio? (Il Leone Verde, 2010) e coautrice de Il primo sguardo (Fasi di Luna, 2014). Si occupa da circa vent’anni di educazione affettiva ovvero di fisiologia della gravidanza, parto, allattamento, sonno infantile e accudimento dei bambini basato sul contatto.

Elisa Benzi [Guarda il video]
Consulente genitoriale e mediatrice familiare, aiuta le persone e le famiglie a comprendere il proprio ruolo e le proprie potenzialità nelle relazioni che vivono. Da anni è impegnata, anche nel web, a sostenere e valorizzare le risorse individuali e la genitorialità delle madri e dei padri che incontra, perché trovino uno stile educativo coerente ai valori che hanno a cuore. Promuove la riflessione su modalità di comunicazione empatica, in cui si imparino a riconoscere e definire sentimenti e bisogni. È mamma di due figli di 9 e 12 anni.
Programma
9.15 – 9.45 Accoglienza.
10.00 – 12.00 Introduzione e interventi delle relatrici:
Elisa Benzi: impatto e fattori di rischio di un’educazione basata sull’esercizio del potere.
Alessandra Bortolotti: virtù e fisiologia degli affetti.
Alli Beltrame: come parlare per farsi ascoltare, come ascoltare per comprenderli.
12.00 – 12.30 Apertura dibattito.
12.30 – 13.00 PAUSA
13.00 – 14.15 Dibattito.
14.15 – 14.30 Chiusura dibattito e saluti finali.
Nessun rischio in caso di imprevisti
Se scopri di non poter partecipare comunicacelo entro 15 giorni dall’evento: potrai farti sostituire oppure utilizzare il tuo credito per un altro corso (online o in aula) entro i 6 mesi successivi.
Domande? Dubbi?
Scrivici info@educazioneresponsabile.com