16 Ott Gli fai fare quello che vuole? Regole e limiti per i bambini!
Ogni giorno mi sento dire questa frase “Ma se accetto tutti i suoi sentimenti non divento permissiva?
Non crederà di poter fare tutto quello che vuole?”
Questo è il grande malinteso rispetto a un approccio all’educazione empatico e rispettoso.
No, permettere ai tuoi figli di esprimere ogni emozione senza essere etichettati o giudicati non significa lasciargli fare tutto ciò che desiderano.
Se mio figlio in un momento di rabbia si mette a lanciare tutto ciò che gli capita a tiro, lo fermo ma senza dirgli “Smettila di fare così che sei cattivo” gli dirò piuttosto “Amore sei davvero furioso, lo capisco, ma non si lanciano gli oggetti perché poi, passato il momento di rabbia, non si riaggiustano.
Dimmi: cosa posso fare per aiutarti a sfogarti senza spaccare tutto?”
Oppure, quando un bimbo sta spaciugando tutto il cibo (fino a 2-3 anni però è ammesso 😉 ) “Amore, lo so che è divertente giocare col cibo ma si spreca e si sporca dappertutto, se vuoi puoi giocare con la plastilina o disegnare”.
Questo approccio quindi ammette e accetta i suoi desideri e i suoi impulsi ma li dirotta su attività più sicure e accettabili.
Ricorda: la relazione viene prima di tutto!