Due manuali per aiutarti a diventare il genitore che avresti voluto avere.
I miei due libri – “Perché fai così” e “Invece di dire… Prova a dire…” – possono essere letti sia in modo orizzontale, cioè pagina dopo pagina dalla prima all’ultima, oppure verticalmente, cercando tra i capitoli l’argomento che in quel momento è più critico per la situazione.
Ai genitori che mi chiedono quale dei miei libri leggere per primo, io suggerisco “Perché fai cosi’”, che racconta e spiega, con parole semplici ed esempi quotidiani, lo sviluppo del cervello di un essere umano da 0 a 12 anni.
Un’ottima base per capire i comportamenti dei bambini e normalizzare tutte quelle situazioni che come genitori e insegnanti non sappiamo spiegarci e che ci mettono profondamente in crisi.
“Perchè fai così?”
CAPIRE I TUOI BAMBINI E I LORO COMPORTAMENTI APPARENTEMENTE ILLOGICI.
Crescere un bambino spesso è un rebus. Quindi… se anche tu hai a che fare con un figlio che urla e si dispera per un biscotto spezzato, lancia per aria tutto quello che gli capita a tiro imprecando (ma dove le avrà sentite?), si dimena sul pavimento come un serpente a sonagli, morde come un rottwailer e picchia meglio di Mike Tyson… non puoi perderti il mio libro “PERCHÈ FAI COSI’?” – Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici.
In queste pagine ho abbinato la mia sensibilità di mamma e counsellor
all’esperienza di Daniela Bruni, terapista neuropsicomotoria specializzata nello sviluppo infantile, per offrirti un manuale ricco di informazioni sullo sviluppo neurologicodei vostri figli e altrettanti consigli pratici per affrontare al meglio le situazioni critiche più diffuse per ogni genitore (il bambino fa i capricci, non si lava, picchia, non dorme…).
Questo libro sarà per te un pratico traduttore portatile per aiutarti a decifrare cosa vogliono dire i bambini con i loro comportamenti che spesso risultano difficili da comprendere e accettare.
“Invece di dire... Prova a dire...”
LE PAROLE PER EDUCARE I BAMBINI CON AMOREVOLE FERMEZZA
Quante volte hai sgridato in malo modo i tuoi figli per poi rimpiangere subito dopo di averlo fatto? Quante volte non hai detto la frase giusta al momento giusto per tranquillizzarli? Quante volte, insomma, non sei stato all’altezza del genitore che pensi di poter essere?
Per rispondere a queste domande ora c’è un libro scritto con la sensibilità di una mamma, Alli Beltrame, e l’esperienza di un’insegnante, Laura Mazzarelli.
Troverai istruzioni su come affrontare i capricci, le ore di TV o smartphone in modo costruttivo, decaloghi su come farsi ascoltare o gestire la lagna, consigli su come impostare un vero e proprio linguaggio educativo.
Un vademecum che ti insegnerà, passo dopo passo, situazione dopo situazione, a parlare ai tuoi figli con amorevole fermezza: perché non è mai troppo tardi per diventare il genitore che vorresti essere.
Disponibili in tutte le librerie
Mondadori Editore
Acquistali
online su
Anche in versione
Kindle®
Per avere sempre a portata questi utilissimi manuali.
Coming soon!
AUDIOLIBRO Perché Fai Così
Ascolta il primo capitolo del mio libro in versione Audible.
Alli Beltrame
Mi considero una facilitatrice delle dinamiche nelle relazioni fra adulti, bambini e adolescenti, attraverso tecniche di comunicazione efficace e responsabile.
Ho fondato il progetto Educazione Responsabile per divulgare e contribuire ad allargare il più possibile una comunità educante: libera da pregiudizi, informata, rispettosa e responsabile.
Desidero aiutare le prossime generazioni di genitori e figli a essere finalmente felice. Sono una counsellor professionista formata con l’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers.
Sono una formatrice certificata sul Metodo di Comunicazione Efficace di Thomas Gordon, specializzata nella comunicazione tra genitori e figli, insegnanti e studenti.
La cura dell’armonia familiare e scolastica, il sostegno e la divulgazione di una comunicazione empatica e non violenta, è la mia priorità professionale ma soprattutto personale.
Sono una mamma di 3 figli maschi, Tomaso, Leonardo e Gregorio, da 15 anni. Da oltre 10 anni incontro genitori e insegnanti in corsi e seminari, conferenze e consulenze private (sia individuali, sia di coppia o di gruppo) in Italia e in Svizzera e online.