Il Progetto Educazione Responsabile - Vivere sereni con i propri figli
72
page-template-default,page,page-id-72,wp-custom-logo,theme-bridge,bridge-core-3.0.7,woocommerce-no-js,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.6.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode_disabled_responsive_button_padding_change,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,elementor-default,elementor-kit-4803,elementor-page elementor-page-72

Educazione Responsabile

UN PROGETTO INNOVATIVO RIVOLTO A GENITORI, EDUCATORI E INSEGNANTI

I bambini apprendono le regole sociali attraverso l’osservazione del comportamento degli adulti.

Come non possiamo insegnare una lingua che non sappiamo parlare, uno strumento che non sappiamo suonare, uno sport che non abbiamo mai praticato, allo stesso modo non possiamo trasmettere un approccio alla vita consapevole e rilassato, né insegnare un efficace controllo delle emozioni e neanche coltivare una buona autostima nei nostri figli se prima non abbiamo elaborato, costruito e nutrito questi aspetti dentro di noi.

Osservando il processo educativo attualmente riconosciuto attraverso questa lente quindi appare evidente come l’educazione sia un processo distorto mentre il principio della Autoeducazione – tiro fuori da me il meglio possibile per offrirti il miglior esempio possibile – risulti più efficace.
Il bambino quindi si auto-educa attraverso l’osservazione, costante e discreta, dei nostri comportamenti.

RESPONSABILITA’ significa “rispondere con abilità”.
Nella nostra cultura invece tendiamo a reagire d’impulso e questo, tra i genitori, sta diventano un grande ostacolo a una relazione serena e significativa con i propri figli.

 

Prima di occuparci di come educhiamo un bambino dobbiamo assicurarci di avere con lui una buona relazione. I bambini non ascoltano adulti di cui non si fidano, di cui hanno paura o che non stimano. I bambini non ascoltano chi non li sa ascoltare e non rispettano chi non li rispetta.

Le moderne ricerche pedagogiche hanno evidenziato l’importanza dell’ascolto attivo e di una comunicazione efficace per crescere bambini sereni e responsabili, senza urla, senza minacce o scapaccioni.

I bambini non ascoltano chi non li sa ascoltare e non rispettano chi non li rispetta.

Educazione Responsabile è un progetto di Alli Beltrame – mamma (tris), consulente genitoriale e formatrice in comunicazione efficace – che intreccia la sua esperienza decennale a quella di un team di professionisti consapevoli – psicologi, psicoterapeuti, counsellor, pedagogisti, mediatori, pediatri – che in prima persona hanno trasformato il loro approccio alla vita attraverso intensi percorsi di ricerca interiore e sviluppo personale.
Educazione Responsabile è un progetto di percorsi formativi innovativi rivolti a genitori, educatori e insegnanti che scelgono la strada dell’autoeducazione, dell’osservazione della propria interiorità​ ​e della consapevolezza, sia come stile di vita sia come approccio educativo.
Educazione Responsabile è un progetto di formazione che va incontro alle esigenze dei nuovi genitori, grazie a un’offerta che soddisfa ogni necessità, sia nella fruizione che nei costi. 

Scopri i dettagli e l’offerta nelle sezioni
SHOP CORSI
BIO-1-p7anj58mm3lexv416t42i9mmr52797wjmnerhmmg2w

Alli Beltrame

CONSULENTE FAMILIARE
Mi considero una facilitatrice delle dinamiche nelle relazioni fra adulti, bambini e adolescenti, attraverso tecniche di comunicazione efficace e responsabile. Ho fondato il progetto Educazione Responsabile per divulgare e contribuire ad allargare il più possibile una comunità educante: libera da pregiudizi, informata, rispettosa e responsabile. Desidero aiutare le prossime generazioni di genitori e figli a essere finalmente felice. Sono una counsellor  professionista formata con l’Approccio Centrato sulla Persona di Carl Rogers. Sono una formatrice certificata sul Metodo di Comunicazione Efficace di Thomas Gordon, specializzata nella comunicazione tra genitori e figli, insegnanti e studenti.  La cura dell’armonia familiare e scolastica, il sostegno e la divulgazione di una comunicazione empatica e non violenta, è la mia priorità professionale ma soprattutto personale. >Sono una mamma di 3 figli maschi, Tomaso, Leonardo e Gregorio, da 15 anni. Da oltre 10 anni incontro genitori e insegnanti in corsi e seminari, conferenze e consulenze private (sia individuali, sia di coppia o di gruppo) in Italia e in Svizzera e online.
PROFILO PROFESSIONALE
  • Counsellor professionista
  • Gordon Trainer certificata per Genitori Efficaci ®, Insegnanti Efficaci® e Persone Efficaci®
  • Autrice Best Seller Mondadori
  • Autrice Top Podcast esclusivi Spotify
  • Doula.
PUBBLICAZIONI

Ho pubblicato due libri con Mondadori, diventati in pochi mesi dei bestseller.

Perché fai così?
Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici. (Mondadori – 2020)

Invece di dire… Prova a dire…
Le parole per educare i bambini con amorevole fermezza (Mondadori – 2019)

PODCAST

Scrivo e conduco un podcast originale “L’Educazione Responsabile”, prodotto in esclusiva per Spotify, posizionato tra i primi posti in classifica e considerato il più ascoltato dai genitori italiani.

Dicono di noi

    positive review  Che dire... Alli è un faro nella notte. Conoscerla mi ha aiutata a mettere luce su alcuni miei comportamenti e atteggiamenti con i miei figli ma soprattutto con me STESSA, a rivederli sotto un'altro aspetto, un'altra prospettiva. Grazie alle sue parole chiare e precise, la sua empatia e, non ultima, la sua esperienza e conoscenza. Grazie 🙏❤️

    Monica Pollio Avatar Monica Pollio
    7 Dicembre 2021

    positive review  di consultarla in qualsiasi momento ci si trova in crisi davanti ai figli. ha sempre la chiave giusta di lettura per rientrare nella relazione.

    Annalisa Di Pasquale Avatar Annalisa Di Pasquale
    30 Luglio 2021

    positive review  Sto ascoltando il suo podcast (è più facile da usare come strumento per me): illuminante. Certo, sono anni che leggo di questi argomenti, ma questo podcast è un capolavoro: diretto, incisivo, completo, empatico, a mio parere perfetto. Anche per i papà, perché dopo anni di litigi con mio marito (non voleva parlare dell'argomento sostenendo che erano sciocchezze), dopo una crisi con la bimba più grande, ho chiesto anche a lui di ascoltarlo e lo sta interessando!! Sono felicissima! Grazie grazie grazie, immensamente grazie ❤️

    Sara Dal Zotto Avatar Sara Dal Zotto
    24 Giugno 2021

Iscriviti alla nostra newsletter


    Home
    Shop corsi
    Accesso
    Carrello