Invece di dire “Non urlare!”

Per un bambino la voce è un potente strumento di comunicazione che usa dal primo istante.

Urlare è liberatorio!

I bambini spesso alzano la voce per interrompere gli adulti e questo comportamento è universalmente tacciato di maleducazione e incapacità di stare in società in modo accettabile.

In pochi però sanno che prima dei 6/7 anni è difficile per un bambino rispettare il proprio turno di parola, cioè fino a quando scoprirà che ascoltare può fornire informazioni utili e interessanti.

Fino a quel momento il bambino è prevalentemente immerso nel bisogno di essere il centro della nostra attenzione, di esprimere all’istante il proprio pensiero e per farlo usa una strategia molto efficace: urla.
I bambini spesso faticano a farsi capire e questo è frustrante, lo sappiamo bene anche noi.

In fondo quando non riusciamo a farci capire cosa facciamo?
Urliamo
!

Fa sorridere ma quante volte gridiamo ai bambini “Non urlare!”?!
Prima di pretendere un controllo della voce dai bambini dobbiamo educare noi stessi.

Nel libro “Invece di dire… prova a dire…” ti svelo un trucco efficace per farti ascoltare dai bambini senza bisogno di alzare la voce.

[tratto dal libro di Alli Beltrame e Laura Mazzarelli “Invece di dire … Prova a dire …” Mondadori]

🥇Nr#1 più venduto in consigli per l’educazioneScopri di più su AMAZON
Acquista su Amazon

Scopri tutti i libri, cartacei, digitali e audio nella sezione LIBRI



Home
Shop corsi
Accesso
Carrello